![](https://www.globsit.com/wp-content/uploads/2020/08/Slide-1.png)
Cyber Security
![](https://www.globsit.com/wp-content/uploads/2020/09/va-icon.png)
Elements Vulnerability Management
Rafforza la tua superficie d’attacco
GESTIONE DEL RISCHIO DELLE VULNERABILITÀ
Agli avversari non servono molte vulnerabilità – Ne basta una.
90
Ogni 90 minuti viene identificata una nuova vulnerabilità di sicurezza.
7
Si tratta di una media di 7 vulnerabilità per asset in un tipico ambiente IT.
8000
8000 vulnerabilità note identificate ogni anno.
50-300
50-300 vulnerabilità critiche che possono essere sfruttate, a seconda del settore.
103
Occorrono mediamente 103 giorni per correggere le vulnerabilità di sicurezza note.
15
Bastano 15 giorni in media perché una vulnerabilità venga sfruttata.
Le vulnerabilità e gli Exploit sono ancora la causa della maggior parte delle violazioni
Le difese aziendali possono essere violate in molti modi, ma le applicazioni web rappresentano senza dubbio la parte più vulnerabile della rete.
La maggior parte degli exploit si basa su vulnerabilità di cui i professionisti della sicurezza sono a conoscenza da almeno un anno.
Solo una scansione costante e un controllo assoluto possono permettere di scoprire le vulnerabilità prima che lo facciano altri.
I complessi ambienti IT aziendali, in costante evoluzione, espongono un’ampia superficie di attacco.
È proprio qui che entra in gioco il Radar
Gestire le Vulnerabilità Business-critical
Radar è una piattaforma chiavi in mano di livello enterprise per la gestione e la scansione delle vulnerabilità.
Coniuga rilevamento e inventario degli asset IT con identificazione e gestione delle minacce sia interne che esterne.
Crea report sui rischi e assicura la conformità alle normative attuali e future, ad esempio la conformità PCI e GDPR.
Radar offre visibilità sullo shadow IT: consente di mappare l’intera superficie di attacco e rispondere alle vulnerabilità critiche associate alle cyber minacce.
Esplora oltre la tua rete
Identifica rischi e connessioni esterne potenzialmente vulnerabili
Discovery degli asset di rete
Mappa tutti gli asset a livello di applicazioni
Scansione di sistemi e applicazioni
Protegge gli endpoint. Rileva le vulnerabilità negli asset
Gestione delle vulnerabilità
Gestisce centralmente le vulnerabilità, le documenta e crea avvisi
Valutazione e verifica
Tiene traccia di tutte le modifiche con la scansione delle vulnerabilità conforme allo standard PCI
Report di stato
Predispone report standardizzati e personalizzati su rischio e conformità
Qual è la tua Superficie d’attacco?
La risposta migliore alle minacce consiste nel prevedere e mappare le minacce alla cyber security. Nessuna tecnologia è più efficace della gestione delle vulnerabilità.
La superficie d’attacco di un’azienda include tutte le infrastrutture di rete, il software e le applicazioni web, sia all’interno che su Internet. Implica la comprensione di tutti i punti di interazione.
I manager della sicurezza informatica devono essere in grado di valutare le vulnerabilità da diverse prospettive, se vogliono ottenere un quadro accurato dei rischi, ridurre al minimo le minacce per la sicurezza e assicurare la conformità.
A differenza delle altre soluzioni per le vulnerabilità disponibili sul mercato, Radar offre la tecnologia di web crawling, chiamata Internet Asset Discovery, che copre anche il deep web. Radar permette di scorrere facilmente tutti gli obiettivi per identificare rapidamente i rischi e le connessioni potenzialmente vulnerabili, e per estendere la possibile superficie d’attacco oltre la rete aziendale.
Identificare e mostrare le possibili minacce
Proprietà intellettuale di successo e brand spesso rendono le aziende obiettivi di attività malevole o fraudolente. Radar è in grado di generare un report di valutazione delle minacce di tali attività, compreso violazione del marchio o siti di phishing destinati a truffare o infettare i visitatori.
Radar identifica gli asset dell’azienda laddove sono vulnerabili. Potrai minimizzare la superficie d’attacco riducendo al contempo il rischio.
Con Radar, il team di sicurezza IT mappa la superficie d’attacco dell’azienda comprensiva di:
Tutte le vulnerabilità note, sconosciute e potenziali che rappresentano un rischio per l’azienda.
Controlli globali a livello di software, hardware, firmware e reti.
Shadow IT, sistemi esterni mal configurati, siti web contenenti malware, host collegati a siti web.
Entropia della sicurezza di partner e collaboratori esterni.
Violazioni di marchi e phishing.
La reale Superficie d’attacco
BLU —> Ciò che non volevi sapere di avere
GRIGIO —> Ciò che non sapevi di avere
BIANCO —> Ciò che sai di avere
![](https://www.globsit.com/wp-content/uploads/2024/09/vulnerability-management-01.jpg)
Radar – Gestione del rischio delle vulnerabilità
Visibilità completa
Mappatura efficace della sicurezza grazie alla precisione di discovery e mapping di tutti gli asset, tutti i sistemi e tutte le applicazioni sulla rete e non solo.
Gestione semplificata della produttività e della sicurezza
Affronta rapidamente i problemi in diversi ambienti con un efficace flusso di lavoro del servizio, che include il monitoraggio delle vulnerabilità, la scansione pianificata automatizzata e la creazione di ticket per attribuire priorità agli interventi di correzione e verifica.
Reporting sul rischio
Produce report con informazioni concrete sul profilo di sicurezza dell’azienda nel tempo. Dimostra e giustifica il modo in cui la sicurezza IT consente la business continuity.
Costi ridotti
La gestione delle vulnerabilità può ridurre notevolmente il costo della sicurezza. È più economico gestire la sicurezza prima che si verifichino problemi gravi, piuttosto che durante una crisi o un ripristino a seguito di un incidente. Inoltre, le risorse cloud di Radar permettono alle aziende di ridurre le spese.
Richiedi Informazioni …
Inviando questo modulo accetti di ricevere comunicazioni via Email da parte nostra e accetti che i tuoi dati di contatto vengano archiviati presso di noi.
TOP
SEDE
![](https://www.globsit.com/wp-content/uploads/2020/08/globsitlogogrigio-300x83.png)
GLOBSIT SRL
C.da Chiuse Pere snc
95033 Biancavilla (CT)
ITALIA
P.IVA: 04475230878
Codice univoco: M5UXCR1
CONTATTI
Tel. +39 095 981 130
Email: info@globsit.com
PEC: globsit@pec.it
Facebook
Instagram
LinkedIn
Twitter
Youtube
Whatsapp
PAGINE
HOME
COMPANY
CYBER SECURITY
SMART DRONES
SCUOLA 4.0
CONTATTI
APPUNTAMENTI
POST & NEWS
Privacy & Cookies Policy
CERTIFICAZIONI
![](https://www.globsit.com/wp-content/uploads/2024/10/cci.png)
![](https://www.globsit.com/wp-content/uploads/2024/10/da.png)